Io la chiamo la “crisi da cambio stagione”, quella sensazione di voler spaccare il mondo ma allo stesso tempo desiderare di essere cullati da un morbido cuscino. Uscita dal letargo invernale, vorrei fare tante cose, ma arranco, sia per pigrizia, sia perchè non so mettere in ordine le tante idee e i pensieri che mi frullano per la testa. Anche questo blog rientra nel mio garbuglio mentale, tant’è che ultimamente mi domando spesso dove voglia portarlo o cosa desidero che diventi. Mi guardo indietro e penso di aver fatto passi da gigante, per questo mi dico anche che non è il momento di mollare, anzi. E’ l’ora di “mettere in ordine”, razionalizzare, agire.
E con questo piccolo sfogo torno a scrivere, ne avevo bisogno. Torno con un’insalata di grano saraceno e verdure, sana e leggera. Non so voi, ma io dopo queste feste pasquali sento proprio l’esigenza di alleggerirmi, sia a livello alimentare che mentale. Cucinare piatti come questo mi fa sentire meglio, mi aiuta a ritrovare un equilibrio interiore. Preparo spesso insalate simili a questa, con ingredienti diversi in base alla stagione; è una schiscetta da lavoro perfetta o un’idea per aperitivi o buffet all’aperto.; ma anche un salvacena per quelle sere in cui non avete voglia di cucinare, ma semplicemente trovare la cena già pronta. Spesso la domenica mi preparo già la linea per le sere successive, in modo da non dover cucinare dopo una giornata impegnativa. Cuocio una gran quantità di verdure, a volte legumi o piatti da gustare in un secondo momento, come un roastbeef ad esempio. Finora questa organizzazione mi ha aiutata molto, non arrivo mai a pensare “oddio cosa posso cucinare?”, ho sempre sotto controllo la dispensa e ingredienti già cotti pronti per essere utilizzati, come in questo caso. E voi, avete una vostra organizzazione in cucina?
Insalata di grano saraceno, taccole, piselli, asparagi, basilico e pecorino
ingredienti
- 150g di grano saraceno
- 250g di taccole
- 200g di piselli freschi già sgranati
- 1 mazzetto di asparagi
- 1 mazzetto di basilico fresco
- scaglie di mandorle
- pecorino o altro formaggio a scelta
- sale, pepe e olio evo q.b.
Istruzioni
- Lessate separatamente il grano saraceno e le verdure. Per i piselli basteranno pochissimi minuti, cuoceteli fino a quando non sono teneri (aumentate di poco il tempo di cottura se usate quelli congelati). Per gli asparagi si raccomanda di eliminare la parte di gambo più dura. Tagliate a pezzetti le taccole e gli asparagi, lasciando intatte le punte.
- In una ciotola unite tutti tutti gli ingredienti cotti. Salate.
- In un mixer tritate velocemente il basilico (o basilico e prezzemolo) allungandolo con qualche cucchiaio di olio evo. Conditeci l’insalata di grano saraceno e verdure.
- Unite da ultimo le scaglie di mandorla (o altro a vostro piacimento) e il formaggio tagliato a cubetti. Mescolate e servite.
Francy: sempre fortissima! Ciao.