Queste deliziose ciambelline me le cucinava ogni tanto mia nonna; quando preparava l’impasto per gli gnocchi ne prendeva un po’ e lo addizionava con lievito, zucchero e scorza di…
Le frittelle di riso a Firenze si cucinano per S. Giuseppe, ma da qualche parte si trovano anche in periodo di Carnevale. A casa mia vengono preparate in entrambe…
Quando ho chiesto a mia mamma di passarmi la ricetta dei cenci mi sono ritrovata in mano un foglietto piegato dieci volte, giallastro, con le piegature quasi del tutto staccate!…
Qualche fetta di pane casereccio tagliata spessa Fagioli cannellini già ammollati Crema di lardo (o in alternativa lardo tagliato a fette molto sottili) Salvia Aglio sale e pepe q.b. olio evo q.b.